Il progetto ecologico - Il nostro progetto principale per i prossimi 2-3 anni, il “progetto ecologico-ambientale” da sviluppare nella regione di Khuk Khutel (il villaggio che sosteniamo con varie iniziative dal 2010 e nel quale nel 2017 abbiamo costruito un bellissimo asilo), continua la sua fase di preparazione e sviluppo in loco. Oltre ai vari sponsor ticinesi (la FOSIT e due Fondazioni: che si aggiungono al sostegno di tutti voi, soci e amici fedeli), anche il Governo della Regione di Bayan-Ulgii ci ha appena riconosciuto un credito di 64 milioni di Tugrik (pari a oltre CHF 22’000: una cifra notevole, per le attuali poverissime finanze dello Stato). Un credito, e soprattutto un impegno di collaborazione istituzionale mongolo che ci permetterà di passare alla fase operativa del progetto (la creazione di un eco-centro e di una discarica) entro l’estate 2021.
I nostri progetti
All’inizio c’è stata la volontà di aiutare giovani famiglie di allevatori nomadi a restare sulle terre dei loro avi, continuando a svolgere il lavoro che contraddistingue da generazioni l'esistenza del popolo mongolo
Costruzione
Abbiamo costruito due scuole elementari, tre asili, un centro civico e culturale e sostenuto il progetto di una libreria mobile che, servendosi di cavalli e motociclette, porta informazione e cultura nella steppa. Poi c'è il progetto Bibliobus, 12 autobus a lunga percorrenza forniti di biblioteche
I nomadi
Il progetto nasce nel 2003. Come funziona? Affidiamo greggi a giovani allevatori per 3-4 anni. Compito degli allevatori era, ed è tuttora, quello di raddoppiare il gregge con le nuove nascite, tenendosi poi i nuovi nati e restituendoci lo stesso numero di animali. Questi sono poi affidati a nuove famiglie, e così via.
Educazione
Creiamo e attribuiamo borse di studio per studenti universitari provenienti dalle regioni nelle quali siamo impegnati: in totale, una cinquantina in dieci anni, mentre gli studenti che sosteniamo in questo momento (taluni sino al 2019: con la collaborazione in loco della "Fondazione Zorig”), sono 9